










Che nell'orto ci sono cavoli e verze ormai lo sanno tutti però non sapete la quantità!vi posso assicurare tantissima!cosi una volta in un modo una volta in un altra un po le regalo devono finire.Un modo di cucinare la verza che mi piace tantissimo è farla insieme ai pizzoccheri una pasta di grano saraceno(piatto tipico della Valtellina) piuttosto semplice da fare.
per i pizzoccheri:(per circa 5 persone)
250gr farina 00
200grfarina di grano saraceno
1 uovo
sale
acqua tiepida quanto basta.
procedimento:
mettere a fontana la farina con un pizzicotto di sale, rompere l'uovo al centro aggiungere l'acqua fino a ottenere un bell'impasto e far riposare un'oretta.Riprenderlo e con il matterello stenderlo per bene come la pasta per le tagliatelle volendo si può usare la macchinetta della pasta,io preferisco stenderla con il matterello e poi tagliarla con una spatola un dito circa di lunghezza.
per il condimento:
patate
verza
fontina
parmigiano burro salvia aglio.
tagliare le patate a dadini e la verza a listarelle e nella pentola dove bolle l'acqua salata per la pasta tuffarci le patate e verza 5 m' prima dei pizzoccheri a parte in una padella far sciogliere il burro con le foglie di salvia e l'aglio poi cuocere un 7/8 m' i pizzoccheri e versare il tutto scolato dall'acqua naturalmente nella padella condire con la fontina tagliata a dadini e parmigiano girare il tutto e impiattare sono cosi buoni ma cosi buoni ;D