






Quest'anno l'albero di melo avanti casa dopo che l'avevo fatto potare un po aveva cosi tante mele che con il primo vento forte si è spezzato un ramo povero alberello! anzi alberone lo aveva piantato tanti anni fa il mio bisnonno e ha portato sempre tantissime mele,quando ero ragazzina le raccoglievo per i maiali,ora con tutte queste mele farò tanti dolci e tante mele cotte,le ricette non mancano ne ho una fila lunghissima per ora ho iniziato con questa.
Una bella treccia che poi crescendo e cuocendo si è trasformata un pò.
per la pasta:
500gr di farina
60gr di zucchero
un pizzico di sale
60gr di burro sciolto
80gr di latte tiepido
2 uova
un pezzetto di lievito di birra (io ne tolgo sempre un po)
per il ripieno:
marmellata di albicocche
nocciole tritate circa 100gr
mele tagliate a pezzetti o spicchietti (messe in una ciotola con lo zucchero cannella e la buccia di limone )
cannella
zucchero
buccia di limone grattugiata
per la glassa:
zucchero a velo
un cucchiaio di succo di limone acqua quanto basta.
per la pasta ci vuole il solito impasto che viene fatto lievitare per un paio di ore poi viene ripreso e steso a rettangolo dove al centro a striscia viene spalmato un velo di marmellata poi le nocciole tritate e le mele a pezzetti con la buccia di limone grattugiata la cannella e lo zucchero poi all'estremità della pasta vengono tagliate le strisce per la treccia e chiusa(io bagno sempre un po la punta in modo che aderisce bene,con questa pasta ho fatto due trecce che vanno sulla teglia del forno con carta forno foderata e anche tra le due treccie ho messo una striscia di carta forno in modo che non si attaccano ho messo a lievitare ancora 40 m' ho spennellato le treccie con un po di latte e ho infornato in forno caldo a 190 ° per 10 m' circa e altri 20 m' a 160.Quando sarà poi fredda metterci la glassa a filo.E' buona da mangiare tiepida ma ancor più buona dopo un giorno a colazione e con il tè.
9 commenti:
E' bellissimo questo dolce, mi ricorda il Danish Braid, con la farcitura di mele è molto confortante! Elga
Mamma mia che dolce spettacolare!Le mele le adoro ed invidio la fortna di coglierle direttamente dal'albero!
Buona giornata
Saretta
I tuoi dolci sanno sempre di casa e calore.
Anche io ho avuto la stessa associazione di Elga e mi ha ricordato un po' il Danish Braid.
La foto dell'albero e della ragnatela è meravigliosa.
Un bacione
alex
Confermo, la ragnatela che spicca nella luce è stupenda.
p.s. il dolce non deve essere certo da meno.
cocozza sono curiosa di vedere tutte le altre ricette...
questa mi pare buona assai..
Stupendo questo dolce!!! bellissime le foto, come sempre... ^_^
Coccozzina bella è semplicemente fantastico!
cocozza che immagine bella il tuo dolce di mele!
quante varianti ce ne sono ma questo tuo ha il buono addosso!
e se mi posso permettere questo dolce parla di te, del tuo cuore sensibile, dell'autenticità che vi alberga..la pianta di mele piantata da un antenato è pure la trasmissione di tanto altro! la fedeltà alle origini e la continuazione attraverso tua traccia e il tuo contributo.
Lo stile di cocozza! che fa dolci buoni ai suoi familiari e a se stessa!
e quanto mi è piaciuta la forma che hai dato al dolce!
un messaggio mi arriva di tenerezza e di inequivocabile genuinità..ah una fetta di un dolce siffatto a me pare che faccia bene anche al cuore!
ELGA proprio non lo conoscevo il danish braid avrò magari visto qualche foto perchè io prendo spunto anche da li ma si gli somiglia e devo provare anche con quel tipo di pasta
SARETTA si è proprio una fortuna coglierle dall'albero
ALEX come ho detto anche a Elga devo provare anche con quel tipo di pasta,è bella davvero la foto con la ragnatela
A.O. mi fa piacere che ti piace.
SCIOPINA spero di soddisfare presto la tua curiosità
SUSINA o si molto confortante!
Lory grazie grazie;D
PAPAVERO Fanno bene anche al mio cuore le parole che mi scrivi cara Papavero specialmente questo martedi mattina che corro corro per andare a lavorare e sempre più mi rendo conto quanto è importante aprirsi anche con un semplice dolce o una fotografia tutto questo fa bene al cuore
un bacione e un abbraccio a tutte cocozza
Posta un commento