I primi giorni di primavera fanno venir voglia di lunghe passeggiate, di andare nei campi a raccogliere erbe spontanene,io sono gia da più di una settimana che le raccolgo,sono una delle mie passioni,da bambina le raccoglievo con la mia nonna,che le preparava con i fagioli le patate bastava una sbollentata e poi soffritte in olio aglio e peperoncino,poi si aggiungevano i fagioli o patate a purè si saltava tutto in padella che meraviglia.Io stavolta le ho adagiate sopra a un purè di fagioli del mio paese sale pepe un filo di olio buono del pane tostato e vado direttamente in paradiso per quanto mi piace.Naturalmente raccogliere le erbe lontano da fonti inquinate e dalle strade,saperle riconoscere specialmente quelle che fanno male.Poi darle già una bella pulitina sul posto togliendo le foglie brutte e portarle in una cesta non quelle orrende buste di plastica che vanno eliminate dalla faccia della terra.L'unica nota dolente è lavarle ci vuole un bel po di acqua fresca una bella manciatina di sale e lasciarle un po,poi sciacqua e risciacqua almeno quattro volte.Per ora il tarassaco l'erba più comune (piscialietti) da me che sto a quasi 700 metri hanno quasi tutti il fiore,ma si raccolgono ancora, Crespigno,ortica,plantago,crepis vesicaria,cicorie e tante tante altre,alcune più dolci e alcune più amare e tutte insieme si bilanciano.Ho messo anche qualche foto delle violette,primule e ruscelli,non sono di ottima qualità anche perché o raccogli le erbe e ti godi il paesaggio o si fanno belle foto ; ) stavolta anche la mia dolce metà si è messo a raccogliere con me 😍
I MIEI GATTINI E LE PIANTE CHE ORA SONO ROVINATE PER IL GELO
Non so che bacche sono ma ho fatto questa foto in un giardino della germania bellissimo
OGGI 23 NOVEMBRE
Oggi 23 novembre sono passati 27 anni dal terremoto in Irpinia e visto che io sono una sopravvissuta avevo solo 14 anni ho voluto scrivere queste due parole anche per ricordare tutte quelle persone che non ci sono più e tutte quelle persone che ci hanno dato ogni tipo di aiuto non li dimenticherò mai nè dimenticherò il dolore di quei giorni.
uccellini
Non sono teneri questi uccellini che si riparano sotto il melo per la forte pioggia e vento?
AZAD IL MIO CAGNOLONE COCCOLONE
ANCORA AZAD
AZAD IL MIO CANE ANCORA CUCCIOLO
Ci ho messo un pò di tempo ma ecco vi presento il mio dolcissimo AZAD lui è un trovatello che si è innamorato di mio marito e la stessa cosa è capitato a lui anche se stavamo ancora soffrendo per la perdita dell'altro nostro cane un terranova meraviglioso che era morto in tre giorni di sofferenza per lui sopratutto ma anche per noi che dopo tre anni ancora non cela siamo sentiti di prendere un altro cane ma Azad è stato contagioso di una simpatia unica e così nel giro di cinque minuti era tra le nstre braccia e poi a casa.
Nessun commento:
Posta un commento