lunedì 31 ottobre 2011
DOLCETTO E SCHERZETTO
Una "cocozza" nel mio blog non può mancare, anche quando si tratta di uno scherzetto ah!ah!ah!
e neanche un dolcetto con SUSINE E MANDORLE
veloce e semplice!!!
ci vogliono per una teglia da 26cm
140 gr farina
110 gr di zucchero più un cucchiaio
4 uova
3 susine
succo di limone un cucchiaio
100ml di panna per dolci
80gr mandorle a lamelle
Sbattere le uova con un pizzichino di sale con il frullatore, poi continuare con lo zucchero per circa 5 m',incorporare la farina a mano dal basso verso l'alto,incorporare la panna in un angolino sempre dal basso verso l'alto,nel frattempo tagliare le susine a piccole fettine e metterci il succo di limone sopra, versare il composto nella teglia foderata di carta forno e metterci a raggiera le susine poi le mandorle e spolverare con il cucchiaio di zucchero infornare a circa 170° per circa 20m'soffice e gustosa.
domenica 23 ottobre 2011
FARINA PER IL PANE E LA PIZZA

Nell'altro post ho messo in bella mostra il mio pane e la pizza senza dire una cosa, quanto è importante la farina che viene utilizzata, credetemi cambia tutto!!! come sempre è importante utilizzare buoni ingredienti per avere un ottimo risultato.
Io mi sento tanto fortunata che posso acquistare direttamente a un mulino del 1920,in un paese vicino ,una farina di grano locale appena macinato,come potete vedere dalle foto il mio ultimo acquisto farina di segale("iormano",cosi si chiama dalle mie parti) farina di mais per la polenta,farina oo e farina mista per pizza, la preparano direttamente.
domenica 16 ottobre 2011
GIORNATA MONDIALE DEL PANE







Oggi per la GIORNATA MONDIALE DEL PANE partecipo all'iniziativa di ZORRA come ogni anno,con un filoncino di pane che faccio quasi ogni sabato insieme alla pizza, con la pasta che mi resta, è un pane con crosta fine croccante e interno morbido.
Per l'impasto uso
500gr farina 00
500gr farina manitoba
una bustina di lievito secco
un cucchiaio olio evo
un cucchiaio sale
circa 650ml di acqua tiepida
un cucchiaino di zucchero
In una bacinella metto la farina con ai bordi il sale e l'olio,in un bicchiere metto il lievito con lo zucchero un po dell'acqua, sciolgo il lievito che poi aggiungo al centro e mescolo aggiungendo l'altra acqua, mescolo tutto senza lavorarlo quanto si aggregano gli ingredienti e lascio lievitare per circa 3 ore fino a che non raddoppia ci vuole un po di tempo in più visto che non uso molto lievito,naturalmente in ambiente non freddo.Con la pasta lievitata ci preparo una teglia grande del forno,una tonda in una teglia tonda e a fianco a questa in carta forno ci preparo il filoncino che ho steso un po con le mani con un po di farina, arrotolato su se stesso e fatto lievitare il tempo che cuoce la prima teglia.Nelle foto la pizza(funghi e cotto) con il filoncino hanno la stessa cottura e ho il tempo anche di mettere la mozzarella senza compromettere la cottura.
martedì 11 ottobre 2011
BLOGCOMPLEANNO!!! 4 ANNI!!!!
Che testa di cocozza che ho è proprio il caso di dirlo!!!!mi ero proprio dimenticata del blogcompleanno!!!! ma come ho fatttoooo!!! e si!!!il 9 ottobre il mio blog ha compiuto 4 anniiii!!!!!spero che se li porta bene!! :) per l'occasione questa bella torta(NON FORESTA MA BOSCO!!!) che ho fatto per una sagra al mio paese!!!pan di spagna al cioccolato,panna e mascarpone per farcire sciroppo di amarene e kirsch per la bagna,fondente al cioccolato e riccioli di cioccolato fondente per la guarnizione.
SPAGHETTI AI FUNGHI
venerdì 7 ottobre 2011
NEL BOSCO A CERCAR FUNGHI
Splendide le prime giornate di ottobre cosi con il mio maritino e il cane abbiamo fatto una bella passeggiata in montagna è stato troppo bello girare nel bosco a cercar funghi, una bella giornata fortunata perché abbiamo trovato un bel posticino con dei bei porcini e ovuli i miei preferiti per ora le foto dei funghi e del mio adorato cagnolone Azad, a domani il buon piatto che ho preparato!!!
TORTA CON LEONCINO
Vergognoso!!sto parlando ancora di agosto quando siamo a ottobre allora visto che mi trovo voglio pubblicare le foto della torta che ad agosto ho fatto per il mio nipotino 2 anni!!! il mio piccolo leoncino.Poi passerò direttamente ad ottobre ah!ah!ah!
Iscriviti a:
Post (Atom)