Poverino il mio blog è proprio trascurato,non per colpa mia ma è il tempo che proprio mi manca uffà!!!! comunque l'altro giorno mi sono fatta questa pasta con melanzane e pesce spada,quest'anno le melanzane a novembre sono ancora buone cosi ne ho approfittato. GNOCCHI CON MELANZANE E PESCE SPADA Per la pasta farina 00 300gr farina semola grano duro 200gr un cucchiaino di sale raso acqua quanto serve a fare un panetto morbido ma non appiccicoso. Lavorare il tutto poi lasciare una mezza ora a riposare, riprendere il tutto farne delle strisce tagliarle a pezzetti e tirarli con due dita Per il sugo
Melanzana pesce spada una scatola di pomodorini aglio basilico peperoncino Tagliare a cubetti la melanzana friggerla e mettere da parte ,in una larga padella con olio evo mettere due spicchi di aglio il pesce spada a cubetti soffriggere finché non diventa bianco aggiungere una scatola di pomodorini, lasciare andare una decina di minuti aggiungere i cubetti di melanzana cuocere la pasta versare tutto in padella saltare il tutto,volendo aggiungere del peperoncino e del basilico.
La mia pianta di lavanda quest'anno come gli anni passati è fiorita in un modo straordinario,cosi un po ne ho fatto dei fasci e con quello che è rimasto visto che mi piace il cucito creativo, ho cucito e riempito tanti cuori, gufetti profumatissimi e penso che saranno un gradito regalino per Natale.
Il mio melo quest'anno ci regala tante tante mele,cosi un giorno si e uno no faccio un bel dolce,per fare una cosa veloce l'altro giorno ho fatto una frolla sbriciolata con un pugno di mandorle a lamelle 5/6 mele e col tè avevo un buonissimo dolce. Per la frolla 300gr di farina 100gr zucchero 2 uova 150gr burro a pezzettini buccia di limone grattugiata pizzico di lievito per dolci mandorle a scaglie non ho fatto altro che mischiare il tutto e ridurlo in grosse briciole,lasciare in frigo nel frattempo che si sbucciano le mele e si tagliano a pezzettini spolverare con un po di zucchero,un cucchiaino di cannella,un cucchiaio di succo di limone.
Foderare la teglia con carta forno,metterci metà della pasta coprire bene schiacciare con le dita e metterci il composto di mele,coprire con l'altra metà di briciole spolverare con un cucchiaio di zucchero e infornare fino a che non si è dorata.
Finalmente dopo giorni che avevo problemi con la connessione scrivo un nuovo post.In questa bella stagione nel mio orto ci sono delle buonissime verdure come la scarola, le rape e tra un po tempo permettendo anche le cime di rapa. Le scarole le ho preparate secondo la nostra tradizione Campana le ho sbollentate un po altrimenti sono amare,ho messo nel tegame olio, aglio, olive di Gaeta, alici di Cetara e capperi ho fatto soffriggere tolto l'aglio e aggiunto la scarola tagliata a pezzetti un po di acqua di cottura far insaporire bene ed è pronta per essere mangiata.Cosi come la scarola anche le foglie di rapa le ho preparate secondo un piatto tradizionale del mio paesello,
le ho sbollentate e tagliate,nel frattempo ho messo a bollire delle patate una volta cotte le ho schiacciate,poi ho messo a soffriggere in olio evo, aglio peperoncino,ho aggiunto le foglie di rapa,ho fatto insaporire salato e aggiunto le patate ho girato e rigirato finché sono ben amalgamate.
I MIEI GATTINI E LE PIANTE CHE ORA SONO ROVINATE PER IL GELO
Non so che bacche sono ma ho fatto questa foto in un giardino della germania bellissimo
OGGI 23 NOVEMBRE
Oggi 23 novembre sono passati 27 anni dal terremoto in Irpinia e visto che io sono una sopravvissuta avevo solo 14 anni ho voluto scrivere queste due parole anche per ricordare tutte quelle persone che non ci sono più e tutte quelle persone che ci hanno dato ogni tipo di aiuto non li dimenticherò mai nè dimenticherò il dolore di quei giorni.
uccellini
Non sono teneri questi uccellini che si riparano sotto il melo per la forte pioggia e vento?
AZAD IL MIO CAGNOLONE COCCOLONE
ANCORA AZAD
AZAD IL MIO CANE ANCORA CUCCIOLO
Ci ho messo un pò di tempo ma ecco vi presento il mio dolcissimo AZAD lui è un trovatello che si è innamorato di mio marito e la stessa cosa è capitato a lui anche se stavamo ancora soffrendo per la perdita dell'altro nostro cane un terranova meraviglioso che era morto in tre giorni di sofferenza per lui sopratutto ma anche per noi che dopo tre anni ancora non cela siamo sentiti di prendere un altro cane ma Azad è stato contagioso di una simpatia unica e così nel giro di cinque minuti era tra le nstre braccia e poi a casa.