





Quest'anno oltre alla sagra della carota posso fare anche quella delle verze e del cavolo cappuccio cosi dopo averla stufata con le salsicce con le costine di maiale le servelade e bacche di ginepro ho fatto queste due mattonelle di cavolo cappuccio ripiene di pure di patate, salsiccia e provola o scamorza o fondina come preferite.
cavolo cappuccio
patate lesse ridotte in pure
parmigiano
provola o fondina,emmentaler
salsiccia o speck
cipolla
uovo
lessare le foglie di cavolo in acqua bollente salata per 3/4 minuti e togliere i torsoli più duri nel frattempo soffriggere un po di cipolla in olio evo aggiungere la salsiccia spellata e rosolare unire al pure di patate dove ho messo il parmigiano grattugiato sale pepe uovo sbattuto per amalgamare e un po di provola a pezzettini questo composto viene messo negli stampi da plum-cake foderati da carta da forno unta con un po di olio e le foglie di cavolo ora però che ricordo ho messo prima la carta sopra il tavolo poi le foglie il ripieno spalmato e poi li ho messi negli stampi al centro ho messo dei bastoncini di provola, altre foglie olio e chiuso con la carta in forno a 200° per circa 20 m' ho lasciato intiepidire li ho versati su una teglia e in forno ancora per 5 m' lasciare intiepidire ancora per tagliarli a fette.
13 commenti:
ma che bontà da fare e presto e con il freddo rendono! buon inizio di settimana
amo l'inverno per queste ricettine qui.. Il cavolo mi piace molto e con la carne di maiale si abbina benissimo, anche se in verità mi piacciono di piu' queste ricettine super caloriche coi formaggi. Purtroppo in questo periodo ho eliminato tutti i formaggi e i latticini, mi fanno un pò male e mi aumenta la secrezione di catarro..uffa ma io vivrei di pane e formaggio e verdure!
bacioni
Questo è tutto mio,un piatto tutto per me,senza salsiccia però ;-)
Serena settimana!
Vorrà dire che rubero un cavolo dall'orto dei parents..è troppo invitante questa ricettina!
bacioni
saretta
cocozza ci vizi. ci hai riportato la verza, gli involtini: i miei preferiti.
a.o.
bellissima preparazione da acquolina!
Bellissima, quello che mi ci vuole , poi stranemente le mie figlie amano questa verdura e così cucinata sarà per loro irresistibile:)Elga semidipapavero
spettacolare questa ricetta!!! moooolto appetitosa!!!
^_^
MARCELLA il freddo e la verza vanno a braccetto ;D
SCIOPINA amo l'autunno e l'inverno anche io sopratutto perchè si preparano piatti succulenti però volendo lo puoi fare anche senza formaggio non sarà la stessa cosa ma è ugualmente buona
LORY volentiri te lo passo questo piatto la salsiccia la mangio io :D
SARETTA rubalo!rubalo!
A.O. oh! si mi piace viziarvi
PAPAVERO è proprio da acquolina :D
ELGA stranamente anche ai miei ragazzi piace molto eppure ha un odore e un sapore abbastanza forte però fanno cosi bene i cavoli ;D
SUSINA appetitosa!appetitosa!
un abbraccio a tutte cocozza
ma......... sono cavoli del tuo orto??? :))) che emraviglia questa ricetta! da provare immediatamente! smaaackkk
sono venuta a ricambiare il tuo abbraccio, che mi ha scaldato il cuore.
grazie per le tue parole.
aiuola
Non mi dire che quei cavoli sono tutti tuoi?! Voglio l'ortooooooo
La verza è il mio cavolo preferito. Per ora è tabù, ma mi rifarò. Queste mattonelle mi fanno una gran gola.
Un abbraccio, Alex
magnifiche.
Posta un commento