



Dal blog di semidipapavero ho letto di questa iniziativa di mammachebuono poveri ma belli dei piatti poveri di una volta e visto che io adoro preparare i piatti poveri di una volta quelli che mi preparava la mia nonna con i suoi tanti racconti vicino al camino non potevo non partecipare anche se con una ricetta che già avevo postato.
Il mio è un paese che si trova su in montagna dove è da circa 11 anni che è collegato con la città più vicina da una super strada mentre prima vi era una strada tutte curve con strapiombo e d'inverno quando nevicava il paese restava isolato per settimane quindi si cucinava quello che uno aveva conservato nella povera dispensa,fagioli secchi, zucca, patate un mazzetto di origano secco appeso..Cosi preparavano la
MINESTRA DI ZUCCA FAGIOLI E PATATE
INGREDIENTI
zucca
fagioli cotti(io uso dei fagioli piccolini con buccia finissima tipici del mio paese )
patate
pomodori pelati o passata
cipolla aglio
origano
olio sale peperoncino.
Si soffriggono la cipolla l'aglio e il peperoncino la zucca tagliata a tocchettini le patate sempre a tocchettini si soffrigge il tutto e si aggiunge la passata non molta deve risultare rosata salare far cuocere una mezza ora e più, aggiungere i fagioli e l'origano cuocere altri 10 minuti ed è pronta una buonissima minestra che a me personalmente scalda il cuore.
oltre la foto della minestra c'è anche quella delle bucce di patate cipolla zucca per il compost che poi userò per concimare l'orto dove poi a primavera seminerò, non si butta proprio niente:D


