




Da quando ho mangiato le polpette svedesi all'IKEA ho sempre pensato di rifarle a casa allora appena ho visto la ricetta sul blog di Heidi mi sono messa subito all'opera anche perchè è un piatto che piace molto ai ragazzi e anche a me sinceramente così come mi piace un po tutta la cultura nordica, la ricetta è stata presa alla lettera quella di HEIDI QUI
un unica cosa della ricetta originale dice di tuffare direttamente le polpettine nel brodo senza rosolarle prima nel burro e io l'ho trovata più dietetica e cosi ho fatto e mi è piaciuta.
in più ci ho messo le patate lesse ci mancava solo la composta di mirtilli ma era un piatto unico gustoso.
4 commenti:
Quando vengo a trovarti trovo sempre piatti confortanti, come questo. Mi piace molto, quando si va all'Ikea è già praticamente ordinato, quindi grazie! Elga semidipapavero
Fantastico!!!! La ricetta delle polpette dell'Ikea è una cosa da non perdere!!! Grandiosa Coco!!!
E poi vorrei dirti: sai che anch'io adoro la lavanda?? E quei cuoricini e i coni di juta sono un'amore!!!Bravissima! Un bacio, Nadia
p.s. ti ringrazio di cuore per le belle parole che mi hai lasciato sul blog!
Coccolosissimeeeeeee!
;)
Saretta
Elga bentornata!
Sachrtorte un tocco romantico e profumato in casa ci vuole
Saretta che dolce che sei!
bacioni cocozza
Posta un commento